Questa Informativa sulla privacy descrive come e per quali scopi Boehringer Ingelheim International GmbH (di seguito “Boehringer Ingelheim”, “noi”, “nostro”, “ci”) tratta i dati personali che raccogliamo sugli utenti attraverso questo sito Web e i social media.
Sommario
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
1.1 Registrazione e comunicazione (sito Web e social media)
1.2 Uso dei cookie e relativo trattamento dei dati (ottimizzazione del sito Web, analisi, pubblicità)
1.3 Farmacovigilanza
1.4 Altri scopi
2. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
2.1 Obblighi di segnalazione alle autorità regolatorie ed esercizio dei diritti
2.2 Fornitore del servizio (Responsabile del trattamento)
2.3 Società di Boehringer Ingelheim
2.4 Trasferimento a terzi
2.5 Altre società farmaceutiche
2.6 Plug-in di social media e contenuti di terze parti
2.7 Trasferimento dei dati a destinatari al di fuori dell’UE
3. PERIODI DI CONSERVAZIONE
4. DIRITTI DELL’UTENTE
5. CONTATTI E DOMANDE
6. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
1.1 Registrazione e comunicazione (sito Web e social media)
Trattiamo i dati dell’utente al fine di fornirgli i servizi presenti sui nostri siti Web, ad esempio quando si registra, accede, partecipa a corsi di formazione ed eventi o ci invia dei messaggi.
Trattiamo i dati dell’utente anche quando partecipa a campagne sui nostri social media (Instagram, LinkedIn, ecc.) o ci invia domande o commenti.
La base giuridica è l’Art. 6 (1) b) del GDPR.
1.2 Uso dei cookie e relativo trattamento dei dati (ottimizzazione del sito Web, analisi, pubblicità)
Utilizziamo cookie (piccoli file di testo posizionati nel browser dell’utente) e tecnologie simili, come i pixel tag (di seguito chiamati “cookie“).
1.2.1 Cookie essenziali
I cookie essenziali sono necessari per il corretto funzionamento del sito Web, in quanto forniscono funzioni di base come navigazione tra le pagine, accesso ad aree riservate del sito Web o impostazioni della lingua. La base giuridica è l’Art. 6 (1) b) del GDPR. Conserviamo questi cookie essenziali per non più di 14 giorni.
1.2.2 Ottimizzazione e analisi del sito Web
Se l’utente acconsente, applichiamo i cookie e analizziamo in che modo l’utente utilizza i nostri siti Web. Questo ci permette di raccogliere informazioni sulla ricezione di determinati servizi e di adeguarli e migliorarli e di migliorare anche i nostri siti Web.
L’utente può revocare il suo consenso in qualsiasi momento.
1.3 Farmacovigilanza
In qualità di società farmaceutica, Boehringer Ingelheim è tenuta a svolgere determinate attività correlate a rilevamento, valutazione, comprensione e prevenzione di effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato alle medicine, questi sono noti come obblighi di farmacovigilanza. Gli obblighi di farmacovigilanza ci impongono di trattare determinate informazioni, che possono consentirci di identificare direttamente o indirettamente una persona, ovvero il paziente e/o chi segnala l’evento avverso (dati personali).
Potremmo dover trattare i seguenti dati personali:
Informazioni su chi fa una segnalazione:
- Nome completo, iniziali e dati di contatto (che possono includere indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono), professione (ad esempio, medico, farmacista).
Informazioni sul paziente (oggetto del rapporto):
- Iniziali (come fornite) e mai il nome, sesso, età/data di nascita/fascia di età;
- Dettagli relativi al prodotto Boehringer Ingelheim che si sospetta sia la causa della reazione, come informazioni sulla somministrazione e numero di lotto;
- Ulteriori dettagli relativi all’evento avverso: cosa è accaduto esattamente?, decorso ed esito dell’evento avverso, data di inizio e di fine, primo utilizzo?, informazioni su farmaci e/o malattie concomitanti, gravità dell’evento, opinione del paziente e/o della persona che fa la segnalazione sul possibile rapporto causale tra il prodotto Boehringer Ingelheim e l’evento avverso;
I dati di contatto sono richiesti per consentirci di effettuare un follow-up con la persona che fa la segnalazione per ottenere informazioni complete e di qualità sugli eventi avversi. Se la persona che fa la segnalazione non desidera fornire i suoi dati di contatto a Boehringer Ingelheim o alle autorità, può inserire “Privacy” nel campo del nome.
Possiamo trattare i dati personali dell’utente per: (i) analizzare l’evento avverso segnalato, (ii) contattare la persona che ha fatto la segnalazione per richiedere ulteriori informazioni, (iii) raccogliere e analizzare le informazioni sull’evento avverso insieme alle informazioni su altri eventi avversi ricevute da Boehringer Ingelheim da altre parti del mondo tramite il nostro database globale di farmacovigilanza, che è gestito da Boehringer Ingelheim International GmbH, e (iv) riferire alle autorità sanitarie di tutto il mondo le informazioni rilevanti. I dati personali condivisi saranno utilizzati esclusivamente per tali scopi. La base giuridica per il trattamento dei dati personali relativamente alla farmacovigilanza, tra cui categorie speciali di dati personali, è composta dall’Art. 9 (2)(i) del GDPR, dalla Sezione 22 (1)(c) della legge federale tedesca sulla protezione dei dati e dall’Art. 49 (1) e) del GDPR per i trasferimenti al di fuori dell’UE.
Siamo legalmente tenuti ad archiviare le informazioni relative alla farmacovigilanza che possono includere i dati personali dell’utente per il periodo di validità dell’autorizzazione all’immissione in commercio più almeno altri dieci (10) anni dopo la scadenza di tale autorizzazione in qualsiasi Paese in cui il prodotto Boehringer Ingelheim rilevante è stato commercializzato.
1.4 Altri scopi
Se necessario, trattiamo i dati personali dell’utente per ulteriori scopi:
- soddisfare i nostri legittimi interessi (Art. 6 (1) f) del GDPR), tra cui:
(i) completare una transazione societaria (ad esempio, ristrutturazione aziendale, vendita o cessione di attività, fusione);
(ii) proteggere, applicare e tutelare i nostri diritti, proprietà e interessi;
- garantire la conformità a obblighi di legge, procedimenti giudiziari o altre decisioni vincolanti di pubbliche autorità (Art. 6 (1) c) del GDPR).
- come requisito contrattuale/statutario ai sensi dell’Art. 13(2)(e) del GDPR.
2. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Possiamo condividere e/o divulgare i dati personali con soggetti terzi:
2.1 Obblighi di segnalazione alle autorità regolatorie ed esercizio dei diritti
Per soddisfare gli obblighi di segnalazione previsti dalla legge, tutelare i nostri diritti e/o i diritti di terzi, possiamo condividere e divulgare i dati personali a titolari di diritti, consulenti, tribunali e autorità competenti in conformità alle disposizioni di legge (ad esempio, segnalazioni obbligatorie in merito a un evento avverso sospetto).
2.2 Fornitore del servizio (Responsabile del trattamento)
Utilizziamo fornitori di servizi per il trattamento dei dati personali degli utenti per le finalità descritte in questa Informativa sulla privacy. Tali fornitori di servizi trattano i dati solo per nostro conto, seguendo le nostre istruzioni, sotto il nostro controllo e in conformità a questa Informativa sulla privacy.
2.3 Società di Boehringer Ingelheim
Come parte di un gruppo globale di società, coinvolgiamo altre società Boehringer Ingelheim che ci supportano con le attività di trattamento dei dati (ad esempio, nell’ambito degli obblighi di farmacovigilanza per analizzare ed elaborare un evento avverso segnalato). Queste società del gruppo trattano i dati esclusivamente per le finalità indicate in questa Informativa sulla privacy in qualità di co-responsabili del trattamento ai sensi dell’Art. 26 del GDPR.
2.4 Trasferimento a terzi
Trasferiamo i dati ai partner contrattuali che trattano i dati sotto la loro responsabilità e per i loro scopi (ad esempio, LinkedIn o Twitter, se l’utente ha fornito il suo consenso). I dati vengono trasferiti esclusivamente per le finalità descritte in questa Informativa sulla privacy.
2.5 Altre società farmaceutiche
Possiamo condividere informazioni relative alla farmacovigilanza che possono includere dati personali con altre società farmaceutiche con cui collaboriamo per attività di marketing, distribuzione o licenza di un gruppo di società Boehringer Ingelheim, laddove gli obblighi di farmacovigilanza per un prodotto Boehringer Ingelheim richiedano tale scambio di informazioni sulla sicurezza; queste società trattano i dati solo per nostro conto, seguendo le nostre istruzioni, sotto il nostro controllo e in conformità a questa Informativa sulla privacy.
2.6 Plug-in di social media e contenuti di terze parti
Non abbiamo implementato alcuno strumento che trasferisce automaticamente le informazioni al fornitore di servizi di social media quando l’utente visita il nostro sito Web (plug-in di social media).
Qualsiasi inoltro a provider di social media come YouTube, Meta, ecc. avviene esclusivamente tramite link, in modo che i dati relativi alla visita dell’utente ai nostri servizi (ad esempio, indirizzo IP, ora, URL) o i dati disponibili sul dispositivo dell’utente (ad esempio, informazioni sui cookie) vengano trasmessi ai rispettivi fornitori solo quando il link viene utilizzato consapevolmente.
2.7 Trasferimento dei dati a destinatari al di fuori dell’UE
Autorità, fornitori di servizi, partner commerciali e società di Boehringer Ingelheim possono trattare i dati personali al di fuori dell’UE. In questi casi, garantiamo un livello adeguato di protezione degli stessi per soddisfare la normativa europea (di solito tramite clausole contrattuali standard dell’UE pubblicate dalla Commissione europea o, se necessario, altre misure di salvaguardia appropriate). L’utente può richiedere una copia del contratto sull’adeguata protezione dei dati personali contattando il nostro Responsabile della privacy dei dati utilizzando i dati di contatto riportati di seguito.
3. PERIODI DI CONSERVAZIONE
Boehringer Ingelheim conserva i dati personali dell’utente per tutto il tempo necessario per realizzare le rispettive finalità, che solitamente sono la fornitura dei servizi richiesti. Questo significa, ad esempio, che conserviamo i dati dell’account utente (login, professione, nome, ecc.) finché l’utente non li elimina. In alcuni casi, siamo tenuti a conservare i dati dell’utente per un periodo più lungo per rispettare i periodi di conservazione previsti dalla legge. Abbiamo specificato i periodi di conservazione per determinati scopi di trattamento.
4. DIRITTI DELL’UTENTE
L’utente ha il diritto di:
- richiedere informazioni sui suoi dati personali trattati da Boehringer Ingelheim;
- in casi giustificati, richiedere la cancellazione, la rettifica o la limitazione del trattamento dei suoi dati personali;
- in alcune circostanze, richiedere il trasferimento dei dati personali all’utente o a un’altra persona in un formato comunemente utilizzato;
- presentare un ricorso presso un’autorità per la protezione dei dati;
- richiedere la cancellazione dei dati personali se non sono più necessari ai fini del trattamento o se non esiste alcun motivo legale per l’ulteriore trattamento.
- opporsi al trattamento dei suoi dati personali in qualsiasi momento se tale trattamento si basa esclusivamente sull’interesse legittimo di Boehringer Ingelheim (Art. 6 (1) f) del GDPR). In questo caso, non tratteremo più tali dati personali, a meno che non prevalgano gli interessi di Boehringer Ingelheim. L’utente può opporsi all’uso dei dati per finalità di marketing diretto senza alcuna considerazione per gli interessi.
Se ha dato il consenso al trattamento dei suoi dati personali, può revocarlo in qualsiasi momento con effetto sul futuro; tale revoca non influirà sulla legittimità del trattamento fino al momento della stessa.
5. CONTATTI E DOMANDE
In caso di domande su questa Informativa sulla privacy o su come utilizziamo i dati personali dell’utente, contattare:
Boehringer Ingelheim International GmbH
– Responsabile della protezione dei dati –
Binger Strasse 173, D-55216 Ingelheim am Rhein, Germania
E-mail: [email protected]
In caso di ulteriori domande o dubbi in merito al trattamento dei dati, è anche possibile contattare un’autorità di vigilanza. L’autorità responsabile per Boehringer Ingelheim è:
Der Landesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit Rheinland-Pfalz
Hintere Bleiche 34, 55116 Mainz, Germania
E-mail: [email protected]
6. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Questa Informativa sulla privacy è soggetta ad aggiornamenti. Gli aggiornamenti di questa Informativa sulla privacy saranno pubblicati su questo sito Web. Eventuali modifiche diventeranno efficaci dopo la pubblicazione sul nostro sito Web.
Ultimo aggiornamento: agosto 2021
Selezionando il pulsante qui sotto, conferma di uscire dal sito Web degli studi LIVERAGE™_LIVERAGE™ Cirrhosis e di passare a un altro sito Web al quale non si applica l'Informativa sulla privacy del sito Web degli studi LIVERAGE™_LIVERAGE™ Cirrhosis.
Passa al sito Web